Comune di Cagliari | Notizia


Due giorni, sabato 10 e domenica 11 maggio, di musica, sport, spettacoli, prevenzione e condivisione con l’obiettivo dell’acquisto di due posti di terapia intensiva e sub-intensiva pediatrica per l’ospedale Brotzu: è il progetto “Joint Stars for Charity”, nato da un’iniziativa del Comando Interforze con l’azienda ospedaliera e patrocinata e supportata dal Comune di Cagliari e dalla Regione Sardegna.

A illustrare il programma della due giorni, questa mattina nella sede dell’assessorato regionale alla Sanità, il colonnello Domenico Veliani, il direttore sanitario del Brotzu Raimondo Pinna, il presidente el Consiglio comunale Marco Benucci e il consulente dell’assessorato regionale alla Sanità Daniele Cocco.

Assistenza per i sovraindebitati

Saldo e stralcio

 

Nella giornata di sabato 10, tra le 9 e le 18 a bordo della nave Trieste, ormeggiata al Molo Rinascita, saranno effettuati screening sanitari gratuiti per circa 200 bambini delle delle scuole primarie con medici del Brotzu e dell’Esercito, su diverse branche: dall’oculistica alla postura, passando per le visite cardiologiche e quelle otorinolaringoiatriche e odontostomatologiche. Alle 18.30, sempre a bordo della Trieste, il concerto della banda interforze: i biglietti, il cui ricavato sarà destinato all’acquisto dei letti e dei respiratori per la terapia intensiva pediatrica, sono acquistabili sul sito del Box Office.

Domenica continua l’attività di screening ma spazio anche allo sport, all’alimentazione sana e allo spettacolo, con iniziative tra il Molo Ichnusa e l’ospedale Brotzu. In mattinata, a partire dalle 9, la “IX Karalis 10”, gara podistica su iscrizione e per diverse categorie e percorrenze. Alle 12 il “Pasta Party”, altro appuntamento su iscrizione, con l’acquisto con 2 euro di un piatto di pastasciutta il cui ricavato destinato all’obiettivo dell’iniziativa. Sempre al Molo Ichnusa, associazioni onlus e il mercatino dell Coldiretti. Alle 16.30, poi, al Brotzu, lo spettacolo musicale “Pierino e il lupo”, riservato ai piccoli ricoverati e la distribuzioni dei doni messi a disposizione da Amazon.

“Il progetto Joint Stars for Charity”, ha spiegato il colonnello Veliani, “rappresenta un’iniziativa unica nel suo genere, mirata a sostenere una grande causa benefica attraverso la collaborazione di istituzioni, di enti, di associazioni, di cittadini e del mondo imprenditoriale sardo e nazionale, chiamati a partecipare a diverso titolo. Il progetto non solo rafforza il legame tra istituzioni, cittadinanza e solidarietà, ma intende anche promuovere Cagliari come centro di eccellenza per eventi di rilevanza sociale”.

Dal presidente del Consiglio comunale Marco Benucci e dal consulente dell’assessorato regionale alla Sanità Daniele Cocco il ringraziamento agli organizzatori per l’iniziativa e il coinvolgimento di numerose realtà cagliaritane e regionale: “L’acquisto delle attrezzature per la terapia intensiva pediatrica è un primo passo verso la realizzazione di una struttura che manca in Sardegna ma è indispensabile per una parte fondamentale della popolazione”

Aste immobiliari

l’occasione giusta per il tuo investimento.

 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link