Asta giudiziaria Abitazione di tipo civile Localita’ Casoni, 10 17033 Garlenda SV


Vendita senza incanto di appartamento con box singolo, per la piena proprietà;
A) Appartamento della superficie commerciale di 77 mq;
Appartamento situato in una delle caratteristiche borgate di Garlenda, rinomata per il prestigioso Golf Club, nel complesso residenziale denominato “BORGO GOLF”.
Contraddistinto con l’int. 4, nell’edificio “C”, disposto su tre livelli collegati da scala interna.
Composto da: al piano terra: ingresso diretto nella zona giorno con cucina-soggiorno e corte esclusiva antistante, disimpegno, bagno, camera da letto con accesso a una seconda corte esclusiva e locale studio; al piano 1°: locale sottotetto con annesso terrazzino; al piano interrato: locale disimpegno e box auto comunicante, con ingresso indipendente dalla strada.
L’intero edificio sviluppa 3 piani, di cui 2 fuori terra ed 1 piano interrato. Immobile costruito nel 2002.
Intervento edilizio realizzato nella zona ad anfiteatro della Valletta, in località “Nadda”, dove sono stati realizzati 4 edifici nell’ambito del comprensorio del Golf. Il Complesso residenziale denominato “Borgo Golf” è costituito da tre fabbricati denominati “A-B-C”. Le unità immobiliari oggetto di stima sono poste nell’edificio “C”, il quale è composto da 6 unità immobiliari. Si sviluppa su tre piani fuori terra. La costruzione è di tipo tradizionale con intelaiatura in cemento armato e tamponamenti perimetrali con murature in laterizi a cassa vuota con interposto isolamento termico. I prospetti esterni sono in parte intonacati e tinteggiati e in parte rivestiti in pietra lavorata a spacco. I percorsi condominiali esterni sono delimitati da staccionate in legno.
La proprietà è raggiungibile percorrendo per circa 250 mt una via asfaltata che si diparte dalla Strada Provinciale n. 6 (Via Roma). Accesso principale da strada comunale sovrastante il complesso, la quale si collega con quella di proprietà condominiale del complesso residenziale “Borgo Golf” e si immette nel complesso diramandosi verso i vari gruppi edificati e i piazzali destinati a parcheggio privato. All’appartamento si può accedere sia dal lato monte che dal lato a valle percorrendo delle scalinate e dei percorsi pedonali condominiali a servizio delle varie unità immobiliari.

Identificazione catastale:
NCEU Comune Garlenda (SV). foglio 8 particella 215 sub. 46-47 (catasto fabbricati), classe A/3, consistenza 5 vani, rendita 555,19 Euro, indirizzo catastale: borgata Nadda n. 10 – edificio C – int. 4 , piano: S1-T-1°, derivante da: ULTIMAZIONE DI FABBRICATO URBANO del 09/02/2007 Pratica n. SV0022722 in atti dal 09/02/2007 (n. 6916.1/2007) – (ALTRE) del 08/01/2001 Pratica n. 3271 in atti dal 08/01/2001 EDIFICAZIONE SU CORSO D`ACQUA (n. 58.1/2001).
A.1) Box singolo della superficie commerciale di 19 mq;
Box singolo al piano interrato, identificato con il numero 4 con accesso indipendente dall’esterno dell’edificio mediante una porta basculante metallica. Il box comunica all’interno con l’abitazione attraverso una porta tagliafuoco che lo collega ad un piccolo disimpegno dov’è ubicata la scala interna. Il pavimento è in cemento elicotterato. Il soffitto è in lastre di cemento a vista. Le murature sono in elementi di c.l.s. a vista con giunti stilati. Le strutture in c.a. sono a vista senza intonaco. Il box è dotato di impianto elettrico con canaline a vista correnti sul soffitto e sulla parte superiore delle pareti.

Identificazione catastale:
NCEU Comune Garlenda (SV): foglio 8 particella 215 sub. 29 (catasto fabbricati), categoria C/6, classe U, consistenza 19 mq, rendita 81,45 Euro, indirizzo catastale: borgata Nadda n. 37 – Edificio C – Interno 4, piano:S1, derivante da ULTIMAZIONE DI FABBRICATO URBANO del 07/02/2007 Pratica n. SV0020789 in atti dal 07/02/2007 (n. 6242.1/2007).

Video descrizione non costituente pubblicità legale sul canale YouTube Studio Carlo Botta al link: https://www.youtube.com/watch?v=qUrIArV4bnI



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link